3° PALIO NAZIONALE DELLE BOTTI A FURORE

Partecipazione record quest’anno! Le prime edizione avevano ospitato 6 e 8 squadre, ma stavolta le richieste di iscrizione sono state davvero tante. Gli organizzatori hanno fatto un grosso sforzo ad allargare il campo dei partecipanti a dodici squadre, provenienti da tutta Italia, non potendo accettarne altre.
Le squadre iscritte sono le seguenti: Avio (Trento), Bianco (Reggio Calabria), Castelnuovo Berardenga (Siena), Furore (Salerno), Lanuvio (Roma), Refrontolo (Treviso), Santa Venerina (Catania), Serrone (Frosinone), Suvereto (Livorno), Valdobbiadene (Treviso), Vidor (Treviso) e Vittorio Veneto (Treviso).
La squadra di Lanuvio, per cause di forza maggiore non ha potuto partecipare alla gara, segnalando per tempo il forfait.
La squadra di Furore, causa delle prove di qualificazione non proprio brillanti, tenutesi presso il Parco urbano della Pellerina, ha ottenuto solo il sesto posto nella griglia di partenza. L’avvio di gara, nelle posizioni centrali, ha penalizzato la gara, condizionandone il rendimento per tutto il percorso.
A vincere meritatamente, è stata la squadra di San Gusmè – Castelnuovo della Berardenga (Siena), con il tempo di 07’07”, seguita dalla squadra di Refrontolo (Treviso) – tempo 07’24” e ultimo gradino sul podio per la squadra di Furore, con il tempo di 07’44”.
Una leggera pioggerellina ha accompagnato la gara sin dall’inizio, penalizzando la partecipazione del pubblico e condizionando il seguito della manifestazione che ha dovuto variare il programma, con la premiazione finale nella Chiesa di San Michele Arcangelo.
Il bilancio della manifestazione è più che positivo, una partecipazione straordinaria di squadre provenienti da tutta Italia ha messo in risalto la validità di questa iniziativa che si è ritagliata il giusto spazio anche nel calendario a livello nazionale.
Ora tocca alla squadra di Furore sfidare le altre concorrenti nei loro territori, cercando di raggiungere una posizione di prestigio nella classifica finale.